I nostri lavori di demolizione sono eseguiti seguendo un processo ben definito che comprende diverse fasi.
Valutazione e pianificazione: Prima di iniziare i lavori, il team dell'azienda edile effettua una valutazione approfondita dell'edificio o dell'area da demolire o ristrutturare. Questo processo comprende l'ispezione delle strutture esistenti, l'analisi delle esigenze del cliente e la pianificazione delle attività da svolgere.
Preparazione del cantiere: Una volta pianificati i lavori, viene allestito il cantiere. Questo può includere la protezione delle aree circostanti, l'installazione di recinzioni di sicurezza, la messa in opera di sistemi di contenimento della polvere e il posizionamento di eventuali attrezzature o macchinari necessari per i lavori di demolizione o ristrutturazione.
Demolizione: Se è necessaria la demolizione di parti dell'edificio, viene avviato questo processo. Può includere la rimozione di pareti, pavimenti, soffitti, strutture in muratura o altre componenti dell'edificio. Durante la demolizione, viene prestata particolare attenzione alla sicurezza, sia per gli operatori che per l'ambiente circostante.
Rimozione dei materiali di scarto: Dopo la demolizione, i materiali di scarto vengono smaltiti correttamente, seguendo le normative ambientali e di sicurezza. Può essere necessario utilizzare mezzi speciali per il trasporto e lo smaltimento dei materiali, come container o autocarri.
Lavori strutturali: Una volta completata la demolizione, inizia la fase di ristrutturazione vera e propria. Questa può includere lavori strutturali come la costruzione di nuove pareti, l'installazione di travi o pilastri, il rinforzo delle fondamenta o altre modifiche per adeguare l'edificio alle nuove esigenze.
Puoi richiedere una consulenza per: Intonacatura, Cappotto termico, Ristrutturazione.